Camerieri, Corsi di Sala, Ristorante, Pizzeria, Come Aprire Un Ristorante, Aprire Un Franchising, Come Aprire Una Pizzeria, Aprire Un Pub, Apertura Ristorante, Aprire Una Pizzeria Da Asporto, Aprire Una Pizzeria, Arredamenti Per Ristorante, Arredamento Locale, Arredamento Per Locali, Arredamento Pizzeria, Arredamento Pizzeria, Arredamento Ristorante Moderno, Arredamento Ristorante, Arredi Per Pizzeria, Arredi Per Pizzerie, Arredo Bar Ristoranti, Arredo Pizzeria, Arredo Ristorante, Assofranchising, Attività Di Consulenza, Brand Identity, Business Plan Pizzeria, Business Plan Ristorante, Come Aprire Un Franchising, Come Avviare Un Franchising, Come Creare Un Franchising Di Successo, Come Creare Un Franchising, Come Investire I Propri Soldi, Come Investire Soldi Per Guadagnare, Come Investire Soldi, Come Si Crea Un Franchising, Consulente Business, Consulenza Food And Beverage, Consulenza Food, Consulenza Franchising, Consulenza Marketing, Consulenza Per Hotel, Consulenza HORECA, Consulenza Per Ristoranti, Consulenza Ristorazione, Consulenza Startup, Consulenza Sviluppo Franchising, Consulenza, Consulenze, Creazione Franchising, Fare Franchising, Formazione Consulenza, Franchising, Grafica Menu Ristorante, Grafica Menu, Immagine Pizzeria, Immagine Ristorante, Investire Soldi, Laurenzi Consulting, Loghi Ristoranti, Logo Per Pizzeria, Logo Per Ristorante, Logo Pizzeria, Logo Ristorante, Marketing Per Ristoranti, Marketing Ristorante, Marketing Ristorazione, Menu Grafica, Nuove Opportunità Di Business, Opportunità Business, Opportunità Di Business, Reting, Ristorante Logo, Ristorazione, Servizi Di Consulenza, Società Di Consulenza, Startup Franchising, Strategie Di Marketing Per Ristoranti, Strategie Marketing Ristoranti, Studio Di Consulenza, Visual Brand

Perché Spesso Non Torniamo In Locali Anche Se Ci Abbiamo Mangiato Bene

sala immagine del ristorante brand identity

 

Sono tanti i motivi per cui non si torna in un Locale. I più difficili da comprendere, sia per i Titolari, sia per i Clienti che scelgono, è il perché accade. L'analisi da fare è molto più approfondita di quanto troverete in questo articolo che, però, vi fornirà degli spunti di riflessione interessanti ai quali, il più delle volte, non avete mai pensato ma che, dopo aver letto tutto, vedrete che saranno alcuni degli elementi che vi disturbavano sicuramente.

 

I Disturbi Occulti della Sala

Sta nell’esperienza di tutti noi: siamo andati in un locale, abbiamo mangiato bene se non benissimo, però poi quando usciamo, nella migliore delle ipotesi, sentiamo che c’è stato qualcosa che non andava ma non capiamo cosa, qualcosa di così incisivo che spesso non ci fa più ricordare di quel posto come tra i candidati ad una prossima visita.

I più avvezzi magari si mettono a fare analisi sul servizio, sul conto, sull’arredamento ma difficilmente riescono a razionalizzare il vero motivo dell’incomprensibile, sottile disagio che a volte avvertono. Ecco, è proprio questo il punto: razionalizzare, perché tutto il nodo sta in ciò. Ci sono cose che l’occhio vede ma che non guarda, ed è di questo che parliamo.

Piccola premessa: è nota probabilmente a tutti l’esistenza della Pubblicità Occulta o Subliminale, la quale sfrutta proprio il fatto che il nostro occhio va più veloce del nostro cervello, ovvero che vede comunque delle immagini che il nostro intelletto non fa in tempo ad elaborare e, quindi, “passano” così, senza filtro razionale, senza trattamento alcuno da parte del nostro pensiero e così non le notiamo affatto, non ce ne rendiamo proprio conto di averle viste, però queste immagini arrivano comunque al nostro cervello e lì vengono immagazzinate e gestite di conseguenza, come se le avessimo guardate coscientemente.  Per questo, ci sono elementi della Sala che sono cruciali da questo punto di vista per la maggioranza delle persone, e vediamo i principali.

 

La Base Fondamentale: Pulizia Totale, Sempre

Prima di tutto, la pulizia: ebbene, noi guardiamo pavimenti, piatti, bicchieri, posate, insomma, le cose che abbiamo sotto gli occhi e che è naturale controllare, però non ci mettiamo di punta a guardare le bottiglie in alto, gli scaffali, i piani di vetro e le suppellettili cercando la polvere. Invece, il nostro occhio vede tutto questo anche se non poniamo l’attenzione su di essi e, se c’è polvere, non è che abbiamo il filtro della razionalità che ci fa pensare, magari, cose come: “Non possono stare tutti i giorni a pulire lassù!” che mitigano l’effetto del punto sporco, no, arriva l’immagine dritta al cervello e fa scattare la reazione negativa.

 

L'Ordine, che più Ordinato non si può

Poi, l’Ordine: questa è una cosa per certi versi micidiale, perché impatta proprio nelle nostre categorie mentali e modalità di apprendimento. Più o meno tutti, infatti, abbiamo bisogno di ordine per immagazzinare informazioni, il disordine comunque espresso ci mette in difficoltà, ci costringe a “faticare” per capire cosa abbiamo davanti. Così, capita anche spesso di vedere o sentire qualcuno che sistema il proprio negozio e che fa apposta a mettere le cose a caso per fare “movimento”. Ebbene, in genere lì fa proprio un qualcosa che ci crea il problema, soprattutto se poi capita in Sala il cliente metodico, ordinato e preciso. Con le bottiglie di vino questo succede spesso, ovvero di vederle messe più o meno alla rinfusa su scaffali a volte asimmetrici anche loro. Invece, secondo le regole appunto del Visual Merchandising, devono avere un loro ordine, spaziature precise al millimetro, colori in sequenza e altre regole similari, altrimenti… Altrimenti si forma in noi quel problema di cui stiamo parlando, il “qualcosa” che ci crea fastidio praticamente inconscio ma che non capiamo cosa sia.

 

I Colori, spesso Trascurati e Improvvisati

I colori, accennavamo. Anche questi devono avere la loro sequenza di toni, seguire un ordine così come ce li propone l’arcobaleno negli accostamenti tra di loro, avere certe sfumature e così via. Insomma, a cercare e studiare se ne trovano di cose di questo genere, però, diciamocelo, la pulizia e l’ordine sono cose che condividiamo tutti con facilità essere le primarie fonti di agio o disagio in qualsiasi posto andiamo. Anche perché, chiaramente, il rischio poi è quello di avere dei locali in un certo senso “uniformati”, il che poi forse è anche peggio, per questo è forse il caso di tenere bene a mente principalmente queste due regole primarie e rispettarle quotidianamente.

Ora, certo, non si pretende di aver trovato la causa omnicomprensiva ed assoluta del perché poi non si torna in un locale in cui abbiamo mangiato bene ed il perché da certi posti usciamo con la sensazione che c’era qualcosa che non andava ma non abbiamo saputo dire quale fosse, però queste cose ci sono sicuramente in mezzo. Provate, andando in giro, a vedere se è così. Magari guardatele solo voi e non ditelo ai vostri amici. Può darsi che fuori, una volta usciti, a chi dice “Abbiamo mangiato veramente bene, locale carino, però… c’è qualcosa che, non so, boh, come dire…”, sappiate dare una risposta.

 

Marco Lungo

 

Bottone Vai Al Servizio

Valutazione dell'Attendibilità degli Articoli da Parte dei Lettori

Valutazione dell'Attendibilità degli Articoli da Parte dei Lettori:: 100% - 65 voti
5

Top Value

I Nostri Clienti e i Nostri Lettori Valutano Molto Positivamente il Contributo Che Hanno Ricevuto Leggendo i Nostri Articoli, Pubblicati Su Primari Periodici del Settore Come il "Gambero Rosso". La Valutazione è Consentita solo ai Clienti di Consulenza Locali e ai Lettori Registrati e Verificati.

 

Marco Lungo Consulente Pizzerie Consulenza Ristorazione Recensioni 5 stelle Google

 

Le Recensioni Certificate Scritte dai Nostri Clienti

 

  • Staff eccezzionale,preparatissimi,disponibili a trovare le soluzioni e a proporti cose innovative ed uniche,altra cosa non secondaria il rapporto umano che ho avuto con Marco Lungo.
  • Un Team di Alto Livello Mi sono rivolto a Consulenza Locali per trovare una soluzione a dei problemi che avevamo in un ristorante di parenti che ha accumulato nel tempo una serie di problemi, acuiti poi tutti dalla crisi del covid. Ho fatto un po' di ricerche sul web, visto che loro non sono molto bravi ad usare il computer, e così ho trovato questa società di consulenza. Ho provato a chiamare e già dall'inizio, il fatto di poter parlare con qualcuno che sentivo ne capisse del settore, mi ha fatto prendere confidenza sul fatto che avessi trovato una soluzione e li ho messi in contatto continuando a seguire personalmente la cosa insieme a loro. La consulenza che gli hanno prestato è stata quindi volta a trovare una soluzione che non impattasse sulla storia del locale ma che, nel contempo, lo potesse rilanciare attenuando o eliminando del tutto i problemi che lo assillavano da tempo. Le proposte sono state decisamente innovative ed anche un po' scioccanti, da un certo punto di vista, però erano quelle giuste. Nel giro di due mesi i miei zii hanno visto un notevole miglioramento, sia dei conti, sia della tipologia di clientela, e tutto questo rivedendo principalmente cose come l'Immagine del ristorante, a partire da come scrivevano il menù alle lavagne in sala all'abbigliamento anche di chi ci lavorava, per passare alla Comunicazione social che avevano un po' trascurato, al posizionamento su TripAdvisor e l'offerta dei piatti sul menù che non attirava più nuovi clienti. Una esperienza positiva, che oggi è diventato difficile trovare in giro, con tanta improvvisazione e mancanza di esperienza specifica. Sicuramente, Consulenza Locali è una società che mi sento di raccomandare a chiunque si trovi nella situazione in cui si sono trovati i miei parenti.
  • Ho cercato questa società per dei clienti che volevano avventurarsi nel mondo della ristorazione e non volevano rischiare di perdere soldi ed opportunità. Hanno trovato un supporto altamente qualificato che li ha guidati e consigliati in ogni fase del loro progetto. Consulenza locali è un insieme di professionisti che lavorano nel settore da anni e che svolgono il loro lavoro con passione, ingegno e creatività!
Image

Contattaci ORA per un
CONSULTO INFORMATIVO  GRATUITO
CON I NOSTRI ESPERTI

Se hai dubbi su come Aprire un Ristorante, come Creare una Catena di Franchising, Ideare o Rinnovare l'Immagine del tuo Locale di Ristorazione, contattaci con fiducia. Un nostro Consulto Informativo è gratuito ti aiuterà a dissolvere i tuoi dubbi ed esitazioni. 

Scrivici Le Tue Esigenze

Siamo a tua disposizione, senza impegno, per leggere e comprendere le tue esigenze. Se vuoi aprire un ristorante, aprire una pizzeria, oppure vuoi trasformare il tuo Locale di Ristorazione in un format di Franchising se non proprio vuoi sviluppare da zero una Idea per Franchising, questo è il posto ed il momento giusto per farlo. Se anche necessiti di una revisione del tuo Logo, o rinnovare il tuo Brand, impostare una campagna di Marketing e di Comunicazione poi, così come riorganizzare tutto il tuo lavoro, impostare una nuova cucina o rifare completamente il menù, ingegnerizzandolo, devi solo scrivere tutto qui. 

Ti contatteremo il prima possibile.

Contaci.

Campo Obbligatorio
Campo Obbligatorio
Campo Obbligatorio
Campo Obbligatorio
Campo Obbligatorio
Campo Obbligatorio