











Aprire un Ristorante, aprire una Pizzeria, è oggi relativamente semplice e quasi alla portata di tutti. Il problema è capire da subito cosa sia meglio aprire, dei due citati. E, questo, prima ancora di aver trovato quella cosa che farà distinguere il vostro Locale tra i mille della Concorrenza. Analizziamo la questione delle Pizzerie e della evoluzione della Pizza.
Stiamo sperimentando ovunque un aprire pizzerie ad un ritmo notevole, quasi fosse una nuova corsa all’oro, quasi fosse un nuovo Fiume Yukon da cui attingere oro a piene mani. Nonostante i numeri non dicano questo la Pizza, forse insieme al Sushi, è ancora una delle scelte obbligate da considerare per chiunque voglia aprire un ristorante e intraprendere così una attività nel mondo della ristorazione.
Negli ultimi due anni circa c’è stata una rivoluzione di forme e di condimenti là dove maggiore era l’integralismo relativo alla Pizza, ovvero Napoli e la Campania in generale, con la nascita di pizze dal cornicione estremamente pronunciato e dall’ancora maggiore sofficità e morbidezza. Anche i condimenti sono andati un po’ dappertutto oltre le classiche Margherita e Marinara, facendo comparire sempre più spesso nei menù delle pizzerie campane parole chiave come “territorio” e “ricerca”. L’uso poi aggressivo dei social da parte dei giovani pizzaioli locali ha infine comportato una accelerazione del fenomeno, provocandone una diffusione a catena altrimenti impossibile.
La diffusione di questi stili non è stata poi altrettanto pervasiva nel resto d’Italia, dove comunque l’attenzione del pubblico relativamente alla Pizza non è così alta e non coinvolge sui social i pizzaioli nazionali così come avviene per i colleghi campani, per i quali il disco di impasto è motivo culturale e anche di rivalsa sociale, non ultimo per le affermazioni economiche che sta portando ad alcuni di essi. Il modello esportato da Napoli per le aperture dei pochissimi nomi che si avventurano al di là del Garigliano è però ancora quello classico dei loro locali storici, con relative variazioni sui condimenti.
La cosa che però accomuna quanto fin qui descritto è quella della “diversificazione” del prodotto come elemento per attirare clientela. È indubbio, infatti, che nei fenomeni di emersione dalla massa sia necessario proporre qualcosa di nuovo, così come lo è nel momento del “following” di una determinata scoperta di successo. In questo, quindi, abbiamo visto nascere qui e lì proposte di forme di pizza sempre più strane, variate nella rotondità, o nelle ripiegature, o più comunemente nell’ampiezza del disco o nella commistione di ingredienti anche, a volte, immiscibili tra di loro per senso logico e gastronomico. Di conseguenza, dopo la nascita della Pizza “gourmet”, ultima innovazione diffusasi a livello nazionale, abbiamo così assistito qui e là sul territorio alla nascita di pizze che ospitano ingredienti cotti separatamente in cucina, di lingue di pizza chiamate “pale”, di “racchette”, di fiori, di pizze dipinte e chi più ne ha, più ne metta.
Da questo indubbio fermento, comunque, pare scorgersi un indirizzo diffuso piuttosto deciso verso la riscoperta della pizza ripiena, definita Calzone a Roma o anche Ripieno a Napoli, con una affermazione crescente della variante fritta, non solo come ritrovato street food, ma anche come pietanza da gustare al tavolo. La possibilità di giocare con le farciture si sta via via riscoprendo, aprendo quindi il tutto a nuove sperimentazioni.
Il rilancio del Fritto, inoltre, sembra assecondare comunque il trend mondiale che vede da sempre numeri più alti nel cibo non definibile “salutare”. In questo, però, la ricerca di un fritto sempre più asciutto e dal maggiore apporto gustativo pare essere solo agli inizi e promette sviluppi interessanti.
In conclusione, si può affermare che in ogni caso l’orientamento generale volga verso la riconduzione dell’impasto al suo ruolo primario di contenitore, di piatto millenario che ospita i pasti delle popolazioni di tutto il mondo a questa latitudine, dal Messico all’Estremo Oriente, ognuno ottenuto con la farina dei cereali locali, dandogli nuove forme a vantaggio della fruibilità e del gusto complessivo di ciò che solo il genio italico ha saputo trasformare da “piatto” a Pizza, nobilitandone l’essenza.
I Nostri Clienti e i Nostri Lettori Valutano Molto Positivamente il Contributo Che Hanno Ricevuto Leggendo i Nostri Articoli, Pubblicati Su Primari Periodici del Settore Come il "Gambero Rosso". La Valutazione è Consentita solo ai Clienti di Consulenza Locali e ai Lettori Registrati e Verificati.
Le Recensioni Certificate Scritte dai Nostri Clienti
Se hai dubbi su come Aprire un Ristorante, come Creare una Catena di Franchising, Ideare o Rinnovare l'Immagine del tuo Locale di Ristorazione, contattaci con fiducia. Un nostro Consulto Informativo è gratuito ti aiuterà a dissolvere i tuoi dubbi ed esitazioni.
Scrivici Le Tue Esigenze
Siamo a tua disposizione, senza impegno, per leggere e comprendere le tue esigenze. Se vuoi aprire un ristorante, aprire una pizzeria, oppure vuoi trasformare il tuo Locale di Ristorazione in un format di Franchising se non proprio vuoi sviluppare da zero una Idea per Franchising, questo è il posto ed il momento giusto per farlo. Se anche necessiti di una revisione del tuo Logo, o rinnovare il tuo Brand, impostare una campagna di Marketing e di Comunicazione poi, così come riorganizzare tutto il tuo lavoro, impostare una nuova cucina o rifare completamente il menù, ingegnerizzandolo, devi solo scrivere tutto qui.
Ti contatteremo il prima possibile.
Contaci.
Cosa C'è Dentro L'Uovo?
Dentro l'Uovo c'è la risposta al perché si arriva a noi: Marco Lungo, Matteo Alberigi, Roberta Virgilio e Stefano Bugoni possono avere la soluzione dei vostri problemi. Qui troverete la competenza e la esperienza certificata dalle centinaia di Locali di Ristorazione di successo creati in decenni di lavoro e dalla loro eccezionale reputazione.
Consulenza Locali è la Società di Consulenza Ristorazione a cui rivolgersi per aprire una Pizzeria, d'asporto o seduti o a domicilio, aprire un Ristorante, aprire un Locale di Ristorazione comunque concepito. Come nostra storia personale, sappiamo come aprire un ristorante, come aprire una pizzeria o come aprire un pub, e tutti insieme sappiamo come aprire un locale di successo.
In Consulenza Locali trovi le idee per Franchising, chi può simularti ogni aspetto economico della tua Catena di Negozi, ideare e seguire la tua Startup, per poi realizzare qualsiasi tipo di Idea di Ristorazione.
La Consulenza Franchising, lo Sviluppo Franchising e la Startup Ristorazione sono le attività in cui siamo più qualificati.
Soprattutto se vuoi Trasformare l'Attività in un Franchising, da noi trovi tutta la Consulenza ed i consigli che cerchi.
La Brand Identity, l'Immagine del Locale di Ristorazione, il Logo, sono fondamentali e sono ciò che curiamo al massimo livello. La nostra Consulenza Brand è sicuramente di alto livello: basta guardare il nostro Portfolio per vedere che Marchi sono stati creati da chi è oggi è Partner di Consulenza Locali. La Brand Identity non è il Logo del Ristorante ma è creare uno Stile del Locale, uno Stile del Ristorante inconfondibile e riconoscibile rispetto alla Concorrenza.
Questo poi si riflette in tutto, dalla Grafica del Menu alla Comunicazione Ristoranti ai Colori usati. Per il Menu, siamo in grado di realizzale la migliore Ingegnerizzazione Menu che puoi trovare, con anni e anni di esperienza nel settore.
Rinnoviamo e rilanciamo Ristoranti e Pizzerie, con l'intento di aumentare i Clienti.
Inoltre, realizziamo e rivediamo Business Plan per Ristoranti e Business Plan per Pizzerie, con un alto grado di attendibilità.
Siamo in grado di curare la Comunicazione di un locale di Ristorazione ai massimi livelli, arrivando in poco tempo a far conoscere il vostro Ristorante a chi conta davvero.
Con la nostra Consulenza Enogastronomica miglioriamo la vostra Offerta di Ristorazione, integrandola e completandola con Prodotti e Menù ingegnerizzati in grado di aumentare visibilmente il vostro guadagno.
Consulenza Ristoranti, Consulenza Franchising, Consulenza Marketing e Comunicazione... Individualmente, siamo tra i migliori del settore e il nostro Consulente Ristoranti, il Consulente Enogastronomico, il Consulente Franchising e il Consulente Marketing, come il Consulente Brand Identity, è Associato in Consulenza Locali: una sicurezza in più per i nostri Clienti.
Affidarsi ad una Società di Consulenza: un Consulente per la Ristorazione che sia Associato di una Società importante, è un valore aggiunto ed una scelta prioritaria per chiunque voglia Investire nella Ristorazione.
Investire i Soldi, oggi, trovare nuove Opportunità di Business, non è facile e può essere anche molto rischioso.
Contattaci, un Consulto Informativo Gratuito con uno dei nostri Esperti, tutti provenienti da Società di Consulenza Food And Bevarage, sarà già un passo verso la soluzione dei problemi.
Aprire un Ristorante, Aprire una Pizzeria, Aprire un Pub, così come trovare chi sa Trasformare una Attività in Franchising o creare un Logo Ristorante unico ed Esclusivo, non è facile.
Se cercavi la migliore Consulenza Ristorazione sul mercato, sei arrivato al posto giusto.